
Certificazioni linguistiche per lo spagnolo
Se vuoi ottenere la cittadinanza spagnola, lavorare o studiare in Spagna o altri paesi Ispanofoni dovrai nella maggior parte dei casi essere in possesso di una certificazione linguistica per lo spagnolo che sia ufficiale e che attesti il tuo livello di competenza ed uso della lingua. Le certificazioni linguistiche rilasciano l’attestato ufficiale di livello basandosi su il QCER (quadro comune europeo di riferimento per le lingue), che definisce in:
Livello A1/A2: base.
Livello B1/B2: intermedio.
Livello C1/C2: avanzato.
Di seguito ti presentiamo le due principali certificazioni linguistiche della lingua spagnola:
DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera):
È adatto per richiedenti di visti e cittadinanza, studenti universitari e professionisti che lavorano.
Questa certificazione ufficiale è concessa dal Ministero dell’Educazione, della Cultura e dello Sport spagnolo. È emesso dall’Istituto Cervantes, un’istituzione pubblica spagnola creata per promuovere la diffusione delle culture ispaniche a livello internazionale.
Ogni esame DELE segue i criteri di classificazione del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Questa certificazione di lingua spagnola non ha una data di scadenza. Il test DELE spagnolo è diviso in sei livelli:
1. Base (A1)
2. Pre-intermedio (A2)
3. Intermedio (B1)
4. Intermedio superiore (B2)
5. Avanzato (C1)
6. Avanzato-superiore (C2)
Ci sono esami di certificazione adattati ai livelli A1, A2 e B1 per studenti tra gli 11 e i 16 anni.
Il punteggio minimo di passaggio per tutti i livelli è di 60 punti su 100. Ogni centro d’esame stabilisce le date degli esami. Potrai ricevere i tuoi risultati entro un massimo di tre mesi, insieme a un certificato elettronico ufficiale e un diploma per posta.
Le date degli appelli sono definite in base al livello da certificare dall’Istituto Cervantes. Dovrai verificare quali sono i centri d’esame in Italia per ogni singolo appello. L’esame va sostenuto in presenza
SIELE
Anche il SIELE è adatto per studenti universitari e lavoratori, ma a differenza del DELE, questo certificato copre solo i livelli A1, A2, B1, B2 e C1 del CEFR. È stato istituito nel 2016 e progettato dalle più prestigiose università di Spagna, Messico e Argentina.
La validità degli esami SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española) è di cinque anni e gli esami sono divisi nelle seguenti categorie:
1. SIELE Global: questo esame completo permette allo studente di certificare tutte e quattro le competenze linguistiche in un unico test, che viene valutato su una scala da 0 a 1000.
2. Ascolto
3. Scrittura
4. Conversazione
SIELE è attraente perché le quattro abilità linguistiche possono essere testate separatamente su ogni esame, tranne che per SIELE Global. Questa opzione di esame singolo può minimizzare il tuo livello di stress in ogni sessione e prepararti a sostenere successivamente l’esame DELE.
Ogni test delle quattro abilità linguistiche è valutato su una scala da 0 a 250 punti. Gli studenti interessati a sostenere gli esami di certificazione spagnola SIELE possono prenotare il loro test a loro piacimento e possono anche fare il test online.
Riceverai i risultati in un massimo di tre settimane, insieme a un certificato (esame completo) o un rapporto sui risultati, a seconda del test che hai pagato.
Per la preparazione delle certificazioni linguistiche per lo spagnolo esistono manuali, che se associati alla guida e alla preparazione di un docente madrelingua ti porteranno ad un risultato sicuro.
Se sei interessato a prepararti per certificazioni linguistiche per lo spagnolo o per altre lingue, non esitare a contattarci ai seguenti numeri: 0498076060 (PD)- 042256542 (TV) oppure scrivi a: segreteria@inlinguapadova.it